Consumi | Riserve | Totale | % Consumi | Consumi 2022 | % incr/anno |
---|---|---|---|---|---|
510,32 Gtep | 1 099,85 Gtep | 1 610,17 Gtep | 31,69 % | 11,74 Gtep | 1,43 % |
Anni dal picco netto |
Picco Netti Anno |
Picco Lordo Anno |
Picco Lordo Consumi |
Picco Netti Consumi |
Totale (Riserve) |
Totale netto Energia |
---|---|---|---|---|---|---|
28 | 2053 | 2059 | 17,34 Gtep | 13,46 Gtep | 1 094,73 Gtep | 819,91 Gtep |
Dal grafico possiamo dedurre utili informazioni:
Curva | Lunghezza Anni |
Picco Lordo Anno |
Picco Lordo Consumi |
Picco Netti Anno |
Picco Netti Consumi |
Totale lordo (Riserve) |
Totale netto Energia |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Costante | 93 | 2023 | 11,74 Gtep | 2023 | 10,57 Gtep | 1 092,10 Gtep | 982,89 Gtep |
Esponenziale | 59 | 2081 | 27,09 Gtep | 2068 | 15,29 Gtep | 1 090,87 Gtep | 793,59 Gtep |
La curva dei futuri consumi, è immaginata dalle persone in modo diverso, a seconda delle loro conoscenze su tali problematiche:
Le curve del grafico debbono farci capire che:
NB: questi grafici non prevederanno perfettamente quello che accadrà, in quanto ci sono molte variabili aleatorie che dipendono dalle decisioni che l'umanità prenderà e dalle stime di riserve di combustibili fossili che sono incerte.
Indipendentemente dalla precisione delle curve, si evince che siamo ormai vicini alla crisi energetica che si ripercuoterà sull'conomia e sulla società nel suo complesso.
Le prospettive sono preoccupanti ed é per questo che bisogna trovare una nuova fonte di energia: abbondante, economica ed abbastanza pulita.