E' una sostanza di dimensioni discrete (da 10-9 m a 10-6 m) che si trova in uno stato finemente disperso, in una sostanza continua. Le forze che entrano in gioco nei fenomeni colloidali coinvolgono: interazioni elettrostatiche, forze entropiche, la tensione superficiale.
| Nome | Immagine | Discreta | Continua | Esempio |
|---|---|---|---|---|
| Aerosol liquido |
|
Liquido | Gas | Nebbia, spray, liquidi |
| Aerosol solido |
|
Solido | Gas | Fumo, particolato, polvere |
| Schiuma |
|
Gas | Liquido | Panna montata, schiuma da barba |
| Emulsione |
|
Liquido | Liquido | Latte, maionese, sangue |
| Sol |
|
Solido | Liquido | Pasta dentifricia, oro e argento colloidali |
| Schiuma solida |
|
Gas | Solido | Polistirene o poliuretano espansi, aerogel |
| Gel |
|
Liquido | Solido | Opale, formaggio |
| Sospensione solida |
|
Solido | Solido | Vetro, leghe metalliche, plastiche pigmentate |