Consumi combustibili fossili - Passato

sviluppo uniforme in tutto il pianeta

Parametri

dal (% nel 2021) al (% a esaurimento risorse)
EROEI = 100 / Perc;  Es: 5% = 20 EROEI

Ipotesi

Tutti noi abbiamo pensato che la fame e la poverta nel mondo fossero cose terribili da eliminare.

Oggi faremo l'ipotesi che: partendo dall'anno selezionato tutti i Paesi del mondo utilizzassero i combustibili fossili così come i paesi occidentali.

Siccome la popolazione sviluppata è stata circa 1/4 di quella mondiale (o anche meno), utilizzeremo, come consumi mondiali, un valore 4 volte superiore a quelli reali che ci sono stati nell'anno di partenza considerato.


Curve probabili sull'andamento dei consumi in futuro

Parametri simulazione:

Fonte Inizio
Anno
Totale precedenti
(consumi)
Reali inizio
(consumi)
Usati inizio
(consumi)
Disponibili
(consumi)
Costi iniziali
(%)
Costi max
(%)
Combustibili fossili 1950 13.94 Gtep 1.87 Gtep 7.50 Gtep 1 577.38 Gtep 5.00 % 40.00 %


  • Consumi lordi/netti: consumi lordi/netti dall'anno selezionato;
  • Costi energetici: costi energetici per estrarre l'energia l'orda.

Risultati in sintesi:

Curva Lunghezza
(anni)
Picco Lordo
(anno)
Picco Lordo
(consumi)
Picco Netti
(anno)
Picco Netti
(consumi)
Totale lordi
(consumi)
Totale netti
(consumi)
Combustibili fossili 64 1978 39.73 Gtep 1977 34.32 Gtep 1 571.22 Gtep 1 299.78 Gtep

Conclusioni

Usando le fonti energetiche uniformemente in tutto il pianeta, avremmo:

  • finito velocemente tutte le riserve energetiche;
  • la quantità di riserve, in realtà, sarebbe stata molto inferiore, in quanto, solo la tecnologia moderna ci ha permesso di trovare alcuni bacini sotterranei in profondità (sia in terra che in alto mare);
  • la tecnologia non avrebbe avuto il tempo di svilupparsi;
  • molta energia si sarebbe sprecata con tecnologie meno efficienti (lampadine a incandescenza, automobili a basso rendimento ecc);
  • l'ambiente sarebbe stato fortemente inquinato e difficilmente vivibile.

Da questi risultati possiamo capire che una soluzione che potesse garantire il bene per tutta l'umanità non c'era e non esembra esserci tuttora.

Se è moralmente condannabile lo sfruttamento delle risorse del pianeta dal solo occidente (lasciando nella povertà buona parte del pianeta), l'alternativa sarebbe stata ancora peggio!

La popolazione si sarebbe ridotta nuovamente (guerre, inquinamento, collasso economico) e il benessere sarebbe stato solo una piccola parentesi di una generazione umana.